Nissan richiama oltre 41.000 veicoli con bolle sul parabrezza

16

Nissan sta richiamando oltre 41.797 veicoli, in particolare alcuni modelli Sentra del 2025, a causa di un difetto che lascia bolle d’aria nel parabrezza. Anche se apparentemente minori, queste bolle possono ostacolare la visione del conducente, violando gli standard di sicurezza federali per i vetri del parabrezza.

Il difetto e la sua causa

Il problema deriva da un problema di produzione del fornitore che coinvolge Vitro, un produttore di vetro, in cui gli stampi disallineati durante l’assemblaggio del parabrezza intrappolavano l’aria tra gli strati di vetro. Il disallineamento crea una pressione non uniforme, impedendo la corretta evacuazione dell’aria durante il processo di laminazione. Le normative federali vietano bolle o difetti più grandi di 0,5 pollici dal bordo del parabrezza.

Nissan ha scoperto il problema ad agosto durante un audit presso lo stabilimento di Aguas II in Messico. Un’indagine interna ha confermato che circa il 2,2% dei veicoli richiamati sono interessati, sebbene la casa automobilistica non riporti fino ad oggi incidenti correlati o richieste di garanzia.

Cosa dovrebbero fare i proprietari

I proprietari verranno avvisati a metà gennaio, ma ora possono ispezionare i loro parabrezza per individuare eventuali bolle visibili. I concessionari ispezioneranno e sostituiranno i parabrezza interessati, un processo che potrebbe richiedere fino a 2,5 ore.

Questo richiamo evidenzia il ruolo fondamentale della precisione della produzione nella sicurezza automobilistica. Anche i difetti apparentemente piccoli possono compromettere la visibilità, sottolineando il motivo per cui un rigoroso controllo di qualità non è negoziabile nella produzione di veicoli.

La questione solleva interrogativi sulla supervisione dei fornitori e su come i difetti sfuggono alle ispezioni iniziali. Sebbene il tasso di difetti sia basso, il potenziale rischio per la sicurezza giustifica il richiamo completo per prevenire incidenti.