Audi sta espandendo la sua presenza in Cina con un marchio dedicato ai veicoli elettrici (EV), “AUDI” (sì, tutto maiuscolo), sviluppato in collaborazione con SAIC Motor, la società madre di MG. L’ultima anteprima di questa impresa è il concept E SUV, presentato al salone Auto Guangzhou 2025. Si tratta del secondo modello del marchio, dopo il concept E iniziale dello scorso anno.
Cos’è l’AUDI?
Questo non è un errore di battitura. Audi, in collaborazione con SAIC, ha creato un marchio separato di veicoli elettrici per il mercato cinese. Ciò consente all’azienda di sviluppare e implementare rapidamente una nuova tecnologia per i veicoli elettrici appositamente studiata per i consumatori cinesi, che sono tra i più rapidi utilizzatori di veicoli elettrici a livello globale. Il marchio opera su una nuova “piattaforma digitalizzata avanzata”, concentrandosi sui veicoli elettrici di lusso di medie e grandi dimensioni. Questa strategia è significativa perché consente ad Audi di competere direttamente con i produttori cinesi di veicoli elettrici affermati, sfruttando al tempo stesso il riconoscimento del marchio.
Concept SUV elettrico: dimensioni e design
Il concept SUV E vanta dimensioni che superano anche l’Audi Q7: misura 5.057 mm di lunghezza, 2.042 mm di larghezza e 1.786 mm di altezza. Il design è caratterizzato da un caratteristico profilo “monolitico” con frontale squadrato, linee pulite e fanaleria posteriore avvolgente. Anche se gli interni non sono stati rivelati completamente, si prevede che rispecchino il primo concept E: display a tutta larghezza, finiture con venature del legno e prese d’aria nascoste.
Prestazioni e tecnologia
Il concept è alimentato da una batteria da 109 kWh, che fornisce un’autonomia nominale CLTC di oltre 434 miglia (700 km). La configurazione a doppio motore eroga 670 CV, consentendo un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,7 secondi. Il sistema di ricarica da 800 V consente una ricarica ultraveloce, aggiungendo circa 200 miglia di autonomia in soli 10 minuti. In particolare, il “360 Driving Assist System” è specificamente progettato per le condizioni del traffico cinese, riflettendo un approccio localizzato alle funzionalità di guida autonoma.
Perché è importante
L’iniziativa AUDI di Audi è una mossa strategica per conquistare una quota maggiore del mercato cinese dei veicoli elettrici in rapida crescita. Creando un marchio dedicato, Audi evita di diluire la propria immagine globale soddisfacendo al contempo le preferenze locali e i requisiti normativi. L’attenzione ai veicoli elettrici ad alte prestazioni con tecnologia avanzata posiziona AUDI come un concorrente premium, stabilendo potenzialmente un nuovo standard per i veicoli elettrici di lusso in Cina. Il rilascio della versione di produzione del SUV E è previsto per il prossimo anno.




































