Subaru Outback 2026: Evoluzione oltre il carro

23

Per tre decenni, la Subaru Outback ha occupato uno spazio unico nel mondo automobilistico, unendo la praticità di una station wagon con le capacità di un SUV. Ora, con il modello 2026, Subaru sta deliberatamente spingendo l’Outback ulteriormente nel territorio del crossover. La domanda è: questo cambiamento funziona e cosa significa per gli acquirenti?

Il volto mutevole di un’icona

Il cambiamento più grande per il 2026 è il design esterno. Subaru si è allontanata dallo stile conservatore della berlina Legacy (ora fuori produzione) a favore di un look più audace e più eretto. Il nuovo Outback prende in prestito spunti dalla Forester, con una griglia più grande e un rivestimento robusto. Il design è divisivo; alcuni lamentano la perdita della sagoma originale del carro dell’Outback. Tuttavia, dal vivo, l’auto non appare così ingombrante come suggeriscono alcune foto, nonostante un leggero aumento dell’altezza del tetto. Subaru ha anche aggiunto finiture in plastica con motivi strutturati, soprannominate “Shark Skin”, che hanno lo scopo di migliorare l’aerodinamica, sebbene i benefici nel mondo reale siano trascurabili.

Una raffinata attenzione agli interni

All’interno, Subaru ha migliorato notevolmente l’esperienza dell’abitacolo. I portabicchieri sono ora progettati per contenere in modo sicuro bottiglie da 32 once e le tasche sulle portiere sono rivestite in moquette per ridurre al minimo il tintinnio. I materiali sembrano più pregiati, soprattutto sui rivestimenti più alti dove le superfici nere come il pianoforte sono state eliminate. In particolare, sono tornati i pulsanti fisici per il controllo del clima e altre funzioni, dopo un periodo frustrante di predominio del touchscreen. Il nuovo sistema di infotainment da 12,2 pollici è più semplice e veloce, anche se i primi test hanno rivelato piccoli problemi con X-Mode (la modalità fuoristrada) e il sistema di assistenza alla guida Eyesight.

Gruppo propulsore e prestazioni

L’Outback del 2026 offre due opzioni di motore: un quattro cilindri piatto da 2,5 litri da 180 cavalli e un più potente 2,4 litri turbocompresso da 260 cavalli. Il turbo offre un notevole incremento delle prestazioni, anche se il risparmio di carburante diminuisce leggermente. Le capacità fuoristrada rimangono un punto di forza, con l’Outback che sorprende molti gestendo con facilità terreni accidentati, anche in assetti non selvaggi. Tuttavia, la sospensione può sembrare rigida sui percorsi più estremi.

Prezzi e valore

Il prezzo dell’Outback 2026 riflette gli aggiornamenti, a partire da $ 36.445 per l’allestimento Premium. Il modello Limited testato arriva a $ 43.165 (quasi a pieno carico), mentre il Touring XT di fascia alta raggiunge $ 49.840. Il modello Wilderness focalizzato sul fuoristrada ha un prezzo di $ 46.445. Questi prezzi sono più alti rispetto alle generazioni precedenti ma si allineano con concorrenti come Honda CR-V Trailsport, Mazda CX-50 Meridian, Nissan Rogue Rock Creek e Toyota RAV4 Woodland.

Il verdetto

La Subaru Outback del 2026 è un veicolo più forte e raffinato. Ha migliorato i suoi interni, mantenuto la sua abilità fuoristrada ed evitato la tendenza a realizzare semplicemente auto più grandi. Anche se il nuovo design potrebbe non piacere a tutti, l’Outback rimane un crossover pratico e capace sia per gli appassionati di outdoor che per i conducenti di tutti i giorni. Subaru ha realizzato un veicolo che rimane fedele al suo pubblico principale adattandosi al tempo stesso a un mercato in evoluzione.