Recensione Tesla Model 3 (2024): raffinata, conveniente e ancora non convenzionale

22

La Tesla Model 3 ha subito un aggiornamento significativo, affrontando le critiche del passato pur mantenendo gli elementi fondamentali che l’hanno resa una forza dirompente nel mercato dei veicoli elettrici. Quest’ultima iterazione si concentra sul miglioramento dell’usabilità, della qualità percepita e della portata, il tutto mantenendo un prezzo competitivo.

Interni: un passo avanti nella raffinatezza

Il design minimalista degli interni di Tesla è sempre stato polarizzante, ma la Model 3 del 2024 dimostra una chiara evoluzione. L’abitacolo ora sembra più pregiato, con una migliore qualità dei materiali e un’estetica più coesa. Il ritorno dell’indicatore fisico è un cambiamento gradito, che corregge un difetto di usabilità dei modelli precedenti. Allo stesso modo, Tesla ha reintrodotto un pulsante fisico per i tergicristalli, riconoscendo che alcuni controlli sono meglio serviti fisicamente.

Gli interni sono altamente personalizzabili, con opzioni per diversi inserti del cruscotto e illuminazione ambientale. Lo spazio di archiviazione è abbondante, con una capacità del bagaglio combinata di 682 litri nei compartimenti anteriore e posteriore, superando lo spazio offerto dai tradizionali rivali con motore a combustione come la BMW Serie 3. Lo spazio per i passeggeri posteriori è adeguato e il tetto panoramico in vetro migliora la sensazione di spaziosità.

Infotainment: tecnologicamente all’avanguardia, ma non perfetto

Il touchscreen da 15,4 pollici di Tesla rimane il fulcro del sistema di infotainment. La grafica è nitida e l’interfaccia è generalmente reattiva, ma la mancanza dell’integrazione di Apple CarPlay e Android Auto rimane un’omissione notevole. Il sistema controlla quasi tutte le funzioni del veicolo, dal climatizzatore all’intrattenimento, ma alcuni utenti potrebbero comunque preferire i controlli fisici per le funzionalità utilizzate di frequente.

L’ultimo aggiornamento introduce un touchscreen da 8 pollici per i passeggeri posteriori, consentendo loro di regolare le impostazioni del clima e accedere alle funzioni multimediali. Due porte USB-C da 65 W garantiscono una ricarica rapida dei dispositivi. Il sistema include funzionalità bizzarre come un cuscino whoopee digitale e giochi in stile arcade, ma la sua funzione principale è quella di offrire un’esperienza di guida fluida e all’avanguardia.

Autonomia e ricarica: competitivi e convenienti

Il Modello 3 2024 offre una maggiore autonomia rispetto alle iterazioni precedenti. Il modello base raggiunge fino a 344 miglia con una singola carica, mentre la variante a trazione integrale a lungo raggio vanta fino a 445 miglia. La variante a trazione posteriore a lungo raggio si spinge ancora oltre, raggiungendo 466 miglia.

Nei test nel mondo reale, l’auto di prova a doppio motore ha registrato una media di 4,0 mpkWh in autostrada, traducendosi in un’autonomia di 312 miglia. La guida ad uso misto ha prodotto 4,4 mpkWh, per un’autonomia giornaliera di 343 miglia. La rete Supercharger di Tesla rimane un vantaggio significativo, fornendo una ricarica rapida affidabile e accessibile.

Prezzi e opzioni: convenienti, ma i costi si sommano

Il prezzo base della Model 3 2024 parte da £ 39.990, rendendola competitiva nel mercato dei veicoli elettrici. Tuttavia, alcune opzioni, come i colori della vernice premium e le ruote migliorate, possono aumentare rapidamente i costi. Il controverso pacchetto Full Self-Driving Capability rimane disponibile per £ 6.800, ma le sue prestazioni incoerenti sollevano preoccupazioni.

Conclusione

La Tesla Model 3 del 2024 rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai suoi predecessori. I perfezionamenti degli interni, l’autonomia aumentata e il prezzo competitivo la rendono un’opzione interessante per gli acquirenti di veicoli elettrici. Anche se permangono alcune peculiarità, l’ultima Model 3 offre un mix convincente di tecnologia, prestazioni e convenienza