Toyota e Lexus richiamano oltre 1 milione di veicoli a causa di un guasto alla telecamera di retromarcia

23

Toyota ha annunciato un significativo richiamo che interesserà più di un milione di veicoli Toyota e Lexus, oltre alla Subaru Solterra. Il richiamo deriva da un potenziale difetto del software che potrebbe influire sulla funzionalità della telecamera per la retromarcia, aumentando il rischio di incidenti.

Il problema: visualizzazione ritardata o bloccata della fotocamera

Il problema sorge quando i conducenti selezionano la retromarcia troppo rapidamente dopo aver avviato il veicolo, in particolare tra 0,7 e 2,6 secondi dopo l’accensione. In questi casi, l’immagine della telecamera per la retromarcia potrebbe bloccarsi per un massimo di 1,8 secondi o non essere più visualizzata all’avvio successivo. Questa perdita di visibilità presenta una situazione potenzialmente pericolosa, poiché potrebbe impedire ai conducenti di vedere ostacoli (pedoni, altri veicoli o oggetti) dietro la propria auto durante la retromarcia.

La causa principale è un problema software relativo alla ECU del sistema di assistenza al parcheggio del veicolo. Il sistema tenta di scrivere i dati di allineamento ottico della fotocamera due volte entro i primi 12,5 secondi dall’accensione. Quando questi processi si verificano in modo casuale entro l’intervallo di tempo specificato, possono interrompere il normale funzionamento della telecamera di backup.

Modelli interessati e cosa fare

Il richiamo riguarda un’ampia gamma di modelli Toyota e Lexus degli anni di modello recenti e futuri. Ecco un elenco completo dei veicoli interessati:

  • Lexus: 2023-2025 ES, 2024-2025 GX, 2024-2025 LC, 2023-2025 LS, 2022-2025 LX, 2022-2025 NX, 2023-2026 RX, 2023-2025 RZ, 2024-2026 Texas
  • Subaru: 2023-2025 Solterra
  • Toyota: 2023-2025 BZ4X, 2025-2026 Camry, 2023-2026 Crown, 2025 Toyota Crown Signia, 2024-2026 Grand Highlander, 2023-2025 Highlander, 2024-2025 Land Cruiser, 2023-2025 Mirai, 2023-2025 Prius, 2023-2025 RAV4, 2025 Siena, 2023-2024 Venza

Toyota ha già avviato contatti con i proprietari registrati dei veicoli interessati. L’azienda fornirà istruzioni per programmare un aggiornamento software gratuito presso un centro di assistenza Toyota locale. Un tecnico aggiornerà quindi il software della ECU di assistenza al parcheggio, risolvendo il potenziale malfunzionamento della telecamera.

Perché è importante

Questo richiamo evidenzia la crescente complessità della tecnologia dei veicoli moderni e il rischio che i problemi del software possano incidere sulla sicurezza. Le telecamere di retromarcia sono una caratteristica di sicurezza standard progettata per ridurre gli incidenti e un guasto di questo sistema potrebbe avere gravi conseguenze. L’ampia portata di questo richiamo, che coinvolge più modelli e una collaborazione con Subaru, sottolinea l’importanza di rigorosi test e validazioni del software nell’industria automobilistica. Anche se il rischio è relativamente basso – il problema si verifica solo in condizioni specifiche – il potenziale danno rende necessaria questa misura proattiva da parte di Toyota.